• Wishlist
  • Il Mio Account
  • Catalogo
Bao Publishing
  • Home
  • Catalogo
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Parla con noi
  • Foreign Rights
  • Home
  • Catalogo
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Parla con noi
  • Foreign Rights
Home/Search Results

Search Results for: bob官方平台投诉V9.4.1-【罔止:76mk·cc【2023已更新】.58i

Baronciani – Raccolta 1992 -2002

  • 26 Ottobre 2017
  • 0 Commenti

Alessandro Baronciani è un autore tra i più amati della scena del fumetto e dell’illustrazione italiana. A cavallo tra due generazioni, il grande narratore pesarese fruga nei cassetti, tra le vecchie storie dei tempi delle autoproduzioni, e assembla una concatenazione di ricordi potentissimi, inanellati come tracce di un greatest hits, ma spesso rari come B-side. Il risultato è un volume dalla forma atipica, piccolo ed orizzontale, con una raffinata copertina telata, che sancisce l’inizio della collaborazione di Ale Baronciani con BAO Publishing.

Appunti di vita – Volume 3

  • 18 Giugno 2019
  • 0 Commenti

Ogni raccolta del blog di Boulet contiene una sezione inedita rispetto al materiale disponibile online. Il filo conduttore di questo terzo volume sono le piccole follie dovute ai fan dei fumetti, e le idiosincrasie sull’alimentazione dell’autore, che poi sono un po’ quelle di tutti noi. La capacità di Boulet di interpretare le ubbie e le debolezze dell’animo umano moderno è impareggiabile, e questo volume ne è, se mai ce ne fosse stato bisogno, la conferma.  

Black Science – Volume 7

  • 6 Giugno 2018
  • 0 Commenti

Questo settimo volume della saga di fantascienza creata da Rick Remender, con gli straordinari disegni di Matteo Scalera e i colori di Moreno Dinisio orienta la trama verso il suo rush finale. La cosa più bella delle storie di Remender è che per quanto la premessa possa essere avventurosa, al cuore di ogni trama ci sono gli individui, le loro debolezze, il loro desiderio di redenzione. Ed è questo che sta succedendo a Grant McKay, che ha sacrificato il proprio prodigioso intelletto per salvare la figlia e ora non è certo di essere abbastanza intelligente per poter salvare il resto …

La fabbrica dei corpi

  • 30 Marzo 2018
  • 0 Commenti

Questo libro parla di amputazioni. Di protesi. Di sindrome dell’arto fantasma. Di umanità aumentata e impianti neurali. A guidarci in questo viaggio dagli albori della medicina di guerra alle frontiere della modificazione anatomica è il padre della prostetica, Ambroise Paré. L’autrice, Héloïse Chochois, ha scelto questo atipico punto di vista per parlare di consapevolezza di sé, del bisogno di sopravvenire agli handicap fisici, di etica della medicina. Seconda uscita nella collana di divulgazione scientifica Octopus, La fabbrica dei corpi è un libro sorprendentemente godibile, per nulla macabro, lucido e coinvolgente sebbene tratti un argomento davvero poco spesso coperto dalle ordinarie conversazioni …

Kobane calling – Variant

  • 7 Marzo 2018
  • 0 Commenti

Tre viaggi, Turchia, Iraq, Siria, il Kurdistan come i telegiornali non lo raccontano. Le macerie di Kobane e un popolo intero in guerra per difendere il proprio diritto a esistere, proteggendo labili confini la cui esistenza non è sancita da nessun atlante geografico. Zerocalcare ci racconta, con sguardo lucido e solo a tratti ironico, una delle più importanti battaglie per la libertà silenziosamente in corso al mondo. Un libro importante, difficile da inquadrare in poche parole, che raccoglie le due storie già apparse su Internazionale e quasi duecento pagine in più di diario di quei viaggi nel Rojava, la regione …

Gli Orchi-Dei – Piccolo

  • 1 Marzo 2018
  • 0 Commenti

Hubert e Bertrand Gatignol creano un mondo complesso e stratificato, mitologico e umanissimo, che si dipanerà in cinque volumi in bianco, nero e oro. In questa prima storia seguiamo la vita di Piccolo, nato tra gli orchi dei, ma troppo piccolo per essere considerato più che un aborto. Le gigantesche creature cannibali che governano il mondo sono una società complessa, ma lo status quo sta per essere sconvolto, e Piccolo sarà il seme della distruzione. Un’epica storia fantasy come non ne avete lette mai, con uno svolgimento magistrale e un comparto grafico strepitoso.

Il piccolo vagabondo

  • 26 Febbraio 2018
  • 0 Commenti

Crystal Kung è un sorprendente talento narrativo che viene da Taiwan. Giovanissima, affascinata dal mondo dell’animazione, ha creato Il piccolo vagabondo inanellando una serie di storie mute, incredibilmente espressive, legate tra loro dalla presenza di un enigmatico bambino che sembra sempre apparire nel momento clou di ogni vicenda. Il mondo visualizzato dall’autrice è cosmopolita, ricco di una identità profonda e antica eppure somigliante al panorama emotivo di ogni lettore. La lettura silenziosa di questo prezioso volumetto è un viaggio di scoperta, di sé e delle proprie emozioni, in cui ci fa da guida una voce che si sente chiarissima anche …

Sex criminals – Volume 4

  • 26 Febbraio 2018
  • 0 Commenti

Dopo avere costruito l’identità della loro serie più controversa attorno alla coppia formata da Jon e Suzie, Matt Fraction e Chip Zdarsky arrivano al punto in cui la routine sostituisce la passione e il dubbio erode la fiducia reciproca. Oh, e la polizia del sesso è alle calcagna dei nostri due innamorati con il potere di fermare il tempo quando raggiungono l’orgasmo. Sì, lo sappiamo, è tutto molto assurdo, ma lo è anche l’amore e questa storia è, fondamentalmente, una love story atipica solo in superficie, un gigantesco inside joke creato dagli autori perché, sbucciandone gli strati, i lettori capiscano …

Curveball

  • 26 Febbraio 2018
  • 0 Commenti

Jeremy Sorese è un illustratore americano amatissimo. Curveball è il suo primo romanzo grafico ed è un racconto-fiume, scandito da rumori di guerra all’orizzonte, su cosa succede quando l’amore non comincia, ma nel cuore di almeno una persona è come se non volesse finire. Irragionevole, tortuoso, innecessariamente complesso come spesso lo sono i sentimenti più forti, il libro, stampato in bianco, nero e arancione fluo, è una radiografia spietata e tenera della tentazione di non dirsi la verità per poter negare che esista, quando è spiacevole. Un tour de force visuale e narrativo, una vera prova d’autore.

Black hammer – Volume 2

  • 26 Febbraio 2018
  • 0 Commenti

Jeff Lemire scrive, con Black Hammer, una lettera d’amore ai supereroi. Lo fa apparentemente aggirandone tutti i cliché, e raccontando di un gruppo di eroi che, dopo la loro più importante missione, vengono esiliati su un mondo che non li conosce, dove non esistono eroi come loro. Questo mondo, in questo secondo volume, comincia a rivelarsi più effimero e finto di quanto credessero, e quando la figlia dell’eroe caduto noto proprio come Black Hammer arriva da loro, sperando di trovare il padre, il fatto stesso che sia riuscita a trovarli solleva più domande di quante non trovino risposta. Dean Ormston, …

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 63
  • »

Articoli recenti

  • Questa me la segno – Campagna 2022
  • Le Tote Bag 2021 (regolamento)
  • Le tote bag BAO 2020
  • Grazie per la pazienza
  • Dieci anni, dieci libri – 2016

Categorie

  • Aspiranti autori
  • Book porn
  • Del mestiere
  • Editoria
  • Figure professionali
  • Guest column
  • Qualcosa di personale
  • Senza categoria
  • Uncategorized
Bao

Area Personale

  • Il Mio Account
  • Carrello
  • Wishlist
  • Ordini

Iscriviti alla nostra newsletter

Legal

  • Privacy Policy
  • Condizioni d’uso
Privacy Policy Cookie Policy

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
© 2012-2020 BAO Publishing s.r.l. - Via Leopardi, 8 20123 Milano - P.IVA: 06826980960
Mastercard 18App 18App