Il mio amico Kim Jong-un

24,00

In arrivo

ISBN: 979-12-5621-134-0
Autori:
Colore o B/N: Bianco e nero
Data di pubblicazione: 18/04/2025
Disponibile in digitale: Sì
Formato e rilegatura: Cartonato 17 X 23
Genere: Imparare a coabitare con la paura
Pagine: 288

Apple BooksGoogle PlayKindleKobo

Condividi

Keum Suk Gendry-Kim vive sull’isola di Ganghwa, in Corea del Sud. Il confine del trentottesimo parallelo è molto vicino a casa sua, e quando ci sono esercitazioni militari o esplosioni intimidatorie, da entrambe le parti, lei le sente come se fossero vicinissime. Questa situazione contingente l’ha spinta a documentarsi sulla dittatura della Corea del Nord, per comprenderne la natura, il modo di gestire il potere, l’influenza sulla popolazione, di cui a sud si sa sempre meno. In quasi trecento pagine, in ugual misura documentatissime e molto forti emotivamente, ricostruisce una situazione geopolitica che può sembrare paradossale, ma cui gli equilibri di potere militare nel resto del mondo, drammaticamente, somigliano sempre di più.
Il libro più politico della grande fumettista coreana è anche il suo più personale, e il ritratto che traccia, sia del giovane dittatore ironicamente menzionato nel titolo, sia dei due popoli su cui la sua figura incombe minacciosa, è allo stesso tempo umano e inquietante.
Se un fumetto come Persepolis ci ha insegnato l’Iran della rivoluzione islamica, questo volume farà la stessa cosa per la penisola coreana del dopoguerra.

Acquista anche

L’albero nudo

25,00

La stagione delle piogge

24,00

L’attesa

24,00

Jun

20,00

Le malerbe

25,00