Jacopo Starace

Jacopo Starace, classe 1989, dopo cinque anni di Liceo Artistico si laurea in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Durante gli anni dell’università scopre che sotto la coltre di nebbia cittadina respira un panorama galattico di illustratori e fumettisti incredibili. Affascinato, decide di catapultarsi in quel mondo assurdo.
Fa capolino pubblicando fumetti sul web. Negli anni lavora per alcune case editrici italiane e francesi come Sergio Bonelli Editore, Bao Publishing, Éditions Sarbacane, Eris Edizioni. Illustra articoli per riviste come L’Espresso, Il Manifesto, Review, Linus, Jacobin, e lavora come Art Director alla collana “Tebe” delle Sido. Lavora tuttora come copertinista per alcuni editori di libri di narrativa e saggistica come Éditions Sarbacane, 21Lettere, Beccogiallo, Moscabianca. Tra il 2018 e il 2021 entra a far parte di Progetto Stigma e pubblica il suo primo fumetto autoriale, INN.
Nel 2022 scrive e disegna Il teatro dei demoni sul Dylan Dog Color Fest n.40 – Estreme Visioni per la Sergio Bonelli Editore e pubblica il suo secondo libro a fumetti Essere Montagna per la casa editrice francese Éditions Sarbacane e nel 2023 esce in Italia per Bao Publishing.
Dal 2022 insegna alla Scuola Internazionale di Comics di Milano.
Nel 2023, insieme ai suoi soci, fonda Trincea Ibiza, con cui produce il fumetto Nove Maghi e il gioco di carte Spaccapianeti, di cui è game designer e grafico.
Tra il 2023 e il 2025 illustra alcune delle carte di Disney Anthology per Disney e Panini, Cuphead – Out of the cards per Tomodachi Press e Lumentale.
Tra il 2024 e il 2025 scrive il suo ultimo libro Il diavolo di Smiling Woods per Bao Publishing.
Il diavolo di Smiling Woods
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Il diavolo di Smiling Woods
Jacopo Starace, con maestria da autore consumato, evoca atmosfere tra Stephen King e David Lynch per raccontare la storia di una placida cittadina americana che cerca di guarire dal trauma collettivo della sparizione di decine di persone, due anni prima, in un incidente che non ha mai avuto spiegazioni. Quando una nuova sparizione fa sospettare che il male stia tornando a Emmanuel Parish, un gruppo di studenti comincia a indagare, ma non è pronto alle verità che scoprirà. Una storia sulle colpe dell’umanità e la giustizia che la natura impone a chi la minaccia. Una storia cupa, emozionante e profonda, …
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Essere montagna Con dedica
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Essere montagna Con dedica
Jacopo Starace crea una storia complessa e stratificata, ambientata in un mondo in cui esistono gli uomini formica, umani alti appena qualche millimetro. Anni dopo che la loro popolazione è stata decimata da una misteriosa malattia, e che gli uomini montagna, creature quasi mitiche, gigantesche, hanno lasciato cadere sulle terre degli uomini formica una cura per la malattia, il morbo ritorna. Solo che la popolazione è ormai preda di un culto religioso basato sull’aiuto che cade dal cielo, e le scorte di antidoto si sono esaurite da tempo. Un giovane, Myco, costretto dalle drammatiche circostanze, lascia il villaggio per cercare …
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Essere montagna
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Essere montagna
Jacopo Starace crea una storia complessa e stratificata, ambientata in un mondo in cui esistono gli uomini formica, umani alti appena qualche millimetro. Anni dopo che la loro popolazione è stata decimata da una misteriosa malattia, e che gli uomini montagna, creature quasi mitiche, gigantesche, hanno lasciato cadere sulle terre degli uomini formica una cura per la malattia, il morbo ritorna. Solo che la popolazione è ormai preda di un culto religioso basato sull’aiuto che cade dal cielo, e le scorte di antidoto si sono esaurite da tempo. Un giovane, Myco, costretto dalle drammatiche circostanze, lascia il villaggio per cercare …
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri