E alla fine muoiono
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
E alla fine muoiono
Lou Lubie, in un libro a metà tra narrazione a fumetti e saggio critico, analizza il senso moderno delle favole, regalando al lettore un’esperienza narrativa unica, godibilissima e profonda, in cui stereotipi di genere, il ruolo della donna nella società e la morale comune vengono contestualizzati rispetto ai racconti archetipici destinati all’infanzia. Il volume, cartonato e con fregi in oro in copertina, ha il taglio delle pagine labrato in oro lucido. Un’edizione preziosa e sontuosa per un libro imprescindibile per comprendere gli stigma che lottiamo una vita per toglierci di dosso.
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Essere montagna Con dedica
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Essere montagna Con dedica
Jacopo Starace crea una storia complessa e stratificata, ambientata in un mondo in cui esistono gli uomini formica, umani alti appena qualche millimetro. Anni dopo che la loro popolazione è stata decimata da una misteriosa malattia, e che gli uomini montagna, creature quasi mitiche, gigantesche, hanno lasciato cadere sulle terre degli uomini formica una cura per la malattia, il morbo ritorna. Solo che la popolazione è ormai preda di un culto religioso basato sull’aiuto che cade dal cielo, e le scorte di antidoto si sono esaurite da tempo. Un giovane, Myco, costretto dalle drammatiche circostanze, lascia il villaggio per cercare …
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Dopo il botto
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Dopo il botto
Il catalogo della grande mostra di Zerocalcare alla Fabbrica del vapore di Milano (17 dicembre 2022 – 23 aprile 2023) è stato curato da Oscar Glioti e contiene, dopo un testo introduttivo di LRNZ, centinaia di disegni, moltissimi dei quali rari e poco noti, che mappano la straordinaria produttività di uno degli autori di fumetti più importanti del nostro tempo. Contiene anche la versione aggiornata della cronologia 1999-2022 (scritta da Oscar Glioti) che contestualizza Zerocalcare con una precisione dolorosamente chirurgica.
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Turchina
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Turchina
Elena Triolo racconta la storia di Giovanna Ragionieri, la figlia del giardiniere della villa delle vacanze della famiglia Lorenzini. Quei Lorenzini, i fratelli Paolo e Carlo, quest’ultimo più noto al mondo come Collodi. Quella che lega Giovanna a Carlo è un’amicizia che durerà due vite, e che porterà l’uomo, che si sta affermando come scrittore, a trasformare la giovane in un personaggio destinato a diventare immortale: la Fata turchina di Pinocchio. Questa storia parte a Italia da poco riunificata e arriva agli anni del boom, ed è un ritratto tenero, realistico e commovente di una persona vera di cui tutti …
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Dien Bien Phu True End Volume 1
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Dien Bien Phu True End Volume 1
Nishijima Daisuke ha trascorso anni a creare la storia di Dien Bien Phu, che ha avuto un percorso editoriale travagliato: serializzato inizialmente sulla rivista Ikki, è stato raccolto in volumi dall’editore Shogakukan. Insoddisfatto del finale della serie, l’autore ha pubblicato, con l’editore Futabasha, una trilogia di volumi per dare la “vera fine” alla sua storia. Questo è l’inizio della fine, o meglio, del finale di questo intensissimo manga sulla guerra in Vietnam. Serie di tre volumi, completa. Cadenza delle uscite italiane: bimestrale. Dien Bien Phu True End Volume 1 Preview Leggi altre pubblicazioni su Calaméo
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Not simple
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Not simple
Ono Natsume, dopo un periodo in Europa, tornata in Giappone debuttò professionalmente con questa storia. Una storia a trame concentriche, che si snoda lungo oltre venti anni, e racconta del ragazzo che cercava di ricostruire la propria famiglia, o per lo meno di ritrovarne le tracce, dopo un’infanzia profondamente traumatica. Un giornalista lo ascolta, raccoglie i suoi racconti, lo aiuta nei momenti difficili. Vorrebbe scrivere la sua storia, ma non sa decidere se sia la cosa giusta da fare. Una storia di indifferenza, abusi, solitudine e incrollabile tenacia. La prima prova d’autrice di una mangaka straordinaria. Volume autoconclusivo. Not Simple …
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Essere montagna
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Essere montagna
Jacopo Starace crea una storia complessa e stratificata, ambientata in un mondo in cui esistono gli uomini formica, umani alti appena qualche millimetro. Anni dopo che la loro popolazione è stata decimata da una misteriosa malattia, e che gli uomini montagna, creature quasi mitiche, gigantesche, hanno lasciato cadere sulle terre degli uomini formica una cura per la malattia, il morbo ritorna. Solo che la popolazione è ormai preda di un culto religioso basato sull’aiuto che cade dal cielo, e le scorte di antidoto si sono esaurite da tempo. Un giovane, Myco, costretto dalle drammatiche circostanze, lascia il villaggio per cercare …
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Aomanju – La foresta degli spiriti Volume 2
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Aomanju – La foresta degli spiriti Volume 2
Iwaoka Hisae racconta la storia delle piccole cose, mentre i viandanti nella misteriosa casa al centro della foresta si susseguono, diretti chissà dove, spinti da chissà quale nostalgia, quale bisogno, quale vuoto dentro. Tutto, anche l’oggetto più semplice, l’animale più umile, ha uno spirito che vuole farsi sentire, che lascia a modo proprio un segno nel mondo, una traccia del proprio passaggio. E in quel luogo selvaggio, di poco rimosso dal brusio della città, le anime delle cose e delle persone si incontrano, si sfiorano, e poi proseguono per la loro strada. Volume 2 di 5, serie conclusa.
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
L’ultimo weekend di gennaio
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
L’ultimo weekend di gennaio
Bastien Vivès racconta, con disincanto, come un fumettista di mezza età viva il lungo weekend del festival del fumetto di Angoulême. Tra dédicaces e incontri con i colleghi, vivrà un batticuore inatteso che lo riporterà fugacemente a quando era un “giovane talento” che si faceva notare per le sue storie in anticipo sui tempi, in netto contrasto con la sua quotidianità di artigiano del disegno alle prese con un ciclo di nove volumi sulla seconda guerra mondiale. Un uomo che, quando gli chiedono: “Mi disegna Hitler?” risponde “Sì, ma solo di spalle. Meno lo disegno, meglio è.” Un racconto misurato, …
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri